OrtoMangione è un orto comunitario alle porte di Siena, nato dalla proposta della cooperativa MondoMangione, sul modello delle CSA (comunità che supportano l’agricoltura) cioè un gruppo di persone che co-finanziano l’autoproduzione del cibo, condividendo il raccolto ma anche i rischi di un annata agricola.
PROGRAMMA
Ore 17
Carlo Cappelletti, contadino orticoltore, accompagna il pubblico in una chiacchierata itinerante all'Orto cercando di rispondere alla questione: L'agricoltura può essere rigenerativa?
St'Orto: dal seme al frutto, un laboratorio animato dall’Orto Botanico di Siena in cui i bambini dai 6 anni potranno esplorare le forme di un seme, capirne la funzione, immaginare storie e disegnare.
Ore 19
L’artista internazionale Joan Català si esibisce nella performance Pelat, dove un pesante tronco d’albero, un uomo e una cerchia di estranei formano un gruppo unito e solidale, come quello che da anni dà vita all’OrtoMangione.
Ore 20
Cena a base di focacce, pane e verdure sfiziose, cotte nel forno a legna e servite insieme alle birre del Birrificio San Gimignano, che in collaborazione con OrtoMangione ha piantato un nuovo frutteto per la produzione di birre a fermentazione naturale.
Pelat è una performance di pura magia effimera, creata nel qui e nell’ora. È calore, aspettativa, forza, tensione e spontanea, è partecipazione. E' poesia del corpo, innovazione, movimento e azione collettiva. E' un’azione artistica rischiosa, sincera e necessaria che interrompe momentaneamente tutte le possibili divisioni, creando un’esperienza condivisa del mondo. Joan Català si rivolge ai nostri desideri: appartenere, sostenersi a vicenda, meravigliarsi, giocare. Ci ricorda il valore della leggerezza, del non prenderci troppo sul serio. Pelat crea un cerchio di fiducia e ci aiuta a diventare migliori vicini, l’uno con l’altro.
L' agricoltura può essere rigenerativa?
con Carlo Cappelletti
È nel suolo che si realizza una parte fondamentale dei cicli indispensabili per la vita. Sono la ricchezza e la salubrità del suolo che permettono la coltivazione di piante sane ed equilibrate che generano, a loro volta, salute per gli animali e per le persone.
Partendo da questa prospettiva, Carlo Cappelletti, contadino orticoltore, membro di AOR - Agricoltura Organica Rigenerativa, ci accompagnerà in una lezione itinerante all'OrtoMangione dove si parlerà del legame fra fertilità della terra e rigenerazione delle relazioni umane, attraverso la produzione del cibo.